Gucci e FACEIT lanciano la Gucci Gaming Academy

23.05.2022 - Gucci e FACEIT si sono uniti per lanciare la Gucci Gaming Academy. Si tratta della prima iniziativa di questo tipo lanciata da un marchio di moda di lusso per coltivare i giovani talenti dell'esports e creare un ambiente di gioco e di competizione più sano.
Il programma di sviluppo è pensato per supportare la prossima generazione di talenti dell'esports e migliorare le loro competenze trasversali - attraverso sessioni di coaching dedicate e attività di lavoro di squadra - e aiutarli a gestire i crescenti problemi mentali e fisici causati dalla pressione delle prestazioni nel gioco e online.
La Gucci Gaming Academy inizierà con quattro giocatori di CS:GO che già partecipano alla FACEIT Pro League (FPL), una lega online competitiva e moderata che ha dimostrato di essere un trampolino di lancio per le carriere di alcuni dei più decorati giocatori professionisti di esports, e intende aumentare questo numero nel tempo. I candidati vengono selezionati non solo in base alle loro prestazioni nel gioco, ma anche attraverso colloqui che valutano i loro valori personali e le loro competenze trasversali, tra cui la capacità di lavorare in squadra e il loro approccio alla risoluzione dei conflitti. I giocatori faranno parte dell'accademia per un massimo di un anno, o fino a quando non verranno ingaggiati da una squadra e diventeranno quindi professionisti.
La Gucci Gaming Academy ricopre un ruolo molto necessario nel futuro della pipeline di talenti degli esports, facilitando la transizione da dilettante a professionista, proprio come i programmi di accademia negli sport tradizionali.
Nicolas Oudinot, EVP New Business e CEO di Gucci VAULT, ha dichiarato: "Gucci è in prima linea nella spinta dell'industria del lusso verso il mondo del gioco e, come parte della nostra missione di costruire relazioni significative con le comunità in modo veramente autentico, ci dedichiamo a sostenere le generazioni emergenti di giocatori per aiutarli a superare le sfide che possono derivare dalla partecipazione agli esports". Comprendere i temi che li riguardano e imparare dalle persone che li influenzano è il fulcro di questa collaborazione."
"Siamo orgogliosi di annunciare il lancio della Gucci Gaming Academy. Insieme abbiamo riconosciuto la necessità di creare una nuova iniziativa per sostenere lo sviluppo di nuovi talenti. L'Academy fornisce un percorso chiaro verso la struttura professionale e combina la FACEIT Pro League con l'educazione e il benessere", commenta Michele Attisani, Co-Fondatore e CBO di FACEIT. "Le richieste fisiche e mentali per i giocatori che vogliono giocare a livello professionale sono elevate. I giocatori hanno programmi di allenamento molto rigidi, partecipano a tornei ad alta pressione e sono sottoposti a un'immensa pressione da parte dei tifosi. È quindi importante che i nuovi talenti che entrano in questo campo ricevano la giusta struttura di supporto fin dalle prime fasi del loro sviluppo. Sostenere e coltivare i giovani talenti dell'esports è al centro dei valori di FACEIT e, grazie alla nostra visione condivisa con Gucci, speriamo che l'Academy contribuisca a formare i modelli di domani."
Gli Ambasciatori, il commentatore James Bardolph, la leggenda di Counter-Strike Christopher "GeT_RiGhT" Alesund e l'apripista per le donne nell'esports Stephanie "missharvey" Harvey, rappresentano i valori della Gucci Gaming Academy. Gli ambasciatori fungeranno anche da mentori per i giocatori dell'accademia, tenendo incontri 1:1 con i talenti ogni mese.
La Gucci Gaming Academy è stata sviluppata da Gucci e FACEIT in collaborazione con alcune delle principali organizzazioni di salute mentale e fisica e avvocati del mondo per garantire che ogni elemento del curriculum sia stato creato da esperti. Nell'ambito del programma, Gucci e FACEIT collaboreranno anche con l'Organizzazione Mondiale della Sanità per trovare il modo di aiutare tutti i giocatori coinvolti a migliorare il loro gioco, dando priorità alla salute e alla sicurezza. Questo include la salute mentale e fisica, la lotta alla disinformazione online e altre importanti questioni.
"Applaudiamo gli sforzi di Gucci e FACEIT per incoraggiare le loro grandi comunità online a compiere i passi necessari per migliorare la salute e il benessere", ha dichiarato Andy Pattison, Team Lead of Digital Channels dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. "Dobbiamo continuare a raggiungere le persone dove sono, nei palmi delle loro mani, con messaggi di salute salvavita."
Per maggiori informazioni, visita il sito web creato da Gucci e FACEIT con contenuti relativi alla Gucci Gaming Academy, comprese le risorse dell'Organizzazione Mondiale della Sanità su salute e benessere.
Fonte: Sito web ufficiale
- it.wikipedia.org/wiki/E-Sport