I giochi di maggior successo al mondo: i migliori successi dell'universo videoludico

16.04.2023 - Il mondo dei videogiochi ha prodotto numerosi titoli di successo nel corso degli anni, che hanno entusiasmato e affascinato milioni di persone. Alcuni giochi hanno avuto un successo particolare, stabilendo record di vendite, di giocatori e di download.
Tra i giochi di maggior successo al mondo ci sono Tetris, Minecraft e Grand Theft Auto (GTA). Tetris è la serie di giochi per computer di maggior successo di tutti i tempi, con circa 495 milioni di copie vendute. Minecraft, originariamente sviluppato dallo studio svedese Mojang, è in cima alla lista dei videogiochi più venduti con 238 milioni di vendite entro il 2023.
Oltre a questi giganti, ci sono molti altri giochi che hanno fatto furore nel mondo dei videogiochi, come la popolare serie Fifa con 260 milioni di copie vendute o Overwatch, il gioco più venduto del genere Multiplayer Online Battle Arena (MOBA) con oltre 50 milioni di vendite. I giochi di maggior successo al mondo sono un segno di quanto il gioco abbia plasmato la cultura e le attività di svago della nostra società.
La Top 10 dei giochi di maggior successo al mondo
Minecraft è il videogioco di maggior successo di tutti i tempi, con oltre 200 milioni di copie vendute in tutto il mondo. È stato sviluppato dallo sviluppatore svedese Markus "Notch" Persson ed è disponibile per numerose piattaforme.
Grand Theft Auto V (GTA V) occupa il secondo posto tra i giochi di maggior successo, con 175 milioni di unità vendute. Il gioco open-world, sviluppato da Rockstar Games, è disponibile per diverse console come PlayStation e Xbox.
Tetris, un classico puzzle game, è al terzo posto tra i giochi di maggior successo. È stato originariamente sviluppato nell'allora Unione Sovietica e da allora è diventato uno dei giochi più popolari al mondo.
Alcuni degli altri giochi della top 10 sono:
- FIFA 19 - Gioco di simulazione calcistica con vendite pari a 786 milioni di dollari nel 2019.
- Call of Duty: Modern Warfare - Gioco sparatutto in prima persona con vendite pari a 645 milioni di dollari nel 2019.
- FIFA 20 - Un altro gioco di simulazione calcistica della serie FIFA con vendite pari a 590 milioni di dollari nel 2020.
- Playerunknown's Battlegrounds (PUBG) - Un gioco Battle Royale molto popolare con oltre 50 milioni di copie vendute.
- Wii Sports - Un gioco di simulazione sportiva sviluppato dalla casa produttrice Nintendo che ha venduto più di 82,9 milioni di copie.
Questi giochi hanno avuto un grande successo grazie alle loro meccaniche di gioco innovative, alla grafica impressionante e alle storie avvincenti. Hanno contribuito a formare la cultura dei videogiochi in tutto il mondo e sono rappresentativi dei rispettivi generi.
I giochi più venduti
I giochi di maggior successo al mondo sono caratterizzati da cifre di vendita elevate e ricavi impressionanti. Alcuni degli esempi più noti sono Tetris, Minecraft e Super Mario.
Tetris è la serie di giochi per computer più venduta al mondo, con circa 495 milioni di copie. È stato sviluppato originariamente negli anni '80 e gode ancora di grande popolarità.
Minecraft è il videogioco più venduto al mondo, con 238 milioni di vendite (al febbraio 2023). È stato originariamente sviluppato dallo studio svedese Mojang e si caratterizza per le sue possibilità creative e per il fatto che i giocatori possono creare il proprio mondo.
Anche Super Mario è un titolo di successo nella storia dei videogiochi. La serie principale ha incassato quasi 16 miliardi di dollari. Il successo del franchise abbraccia diversi generi, tra cui i party game, i giochi di corse e i classici titoli di piattaforme.
Altri giochi più venduti in tutto il mondo sono:
- Grand Theft Auto V
- FIFA - serie di simulazione calcistica di Electronic Arts
- Call of Duty - serie di sparatutto in prima persona di Activision
- Fortnite - gioco Battle Royale di Epic Games
- The Legend of Zelda - serie d'azione e avventura di Nintendo
I giochi sopra citati e i loro sviluppatori hanno ottenuto un successo straordinario e hanno lasciato un segno indelebile nell'industria dei videogiochi. Questi giochi sono tra quelli che hanno incassato di più al mondo e hanno affascinato milioni di giocatori.
Generi di gioco influenti
Nel corso degli anni, diversi generi di gioco hanno plasmato e influenzato l'industria dei videogiochi. Alcuni di questi generi influenti sono:
- Azione e avventura: giochi come The Legend of Zelda e Uncharted hanno reso popolare e influenzato in modo significativo il genere azione e avventura. Combinano elementi dei giochi d'azione e d'avventura e offrono ai giocatori un mix di combattimenti, enigmi ed esplorazione.
- Giochi di ruolo (RPG): Giochi come Final Fantasy, The Elder Scrolls e The Witcher sono esempi notevoli del genere RPG, caratterizzato da trame complesse, sviluppo dei personaggi e combattimenti tattici. I giochi di ruolo hanno spesso grandi mondi aperti che i giocatori possono esplorare a piacimento e completare numerose missioni secondarie.
- Giochi di strategia: Titoli come Civilization, StarCraft e Age of Empires rappresentano il genere dei giochi di strategia, in cui i giocatori devono gestire le risorse, ricercare tecnologie e comandare truppe per sconfiggere gli eserciti avversari e far crescere la propria civiltà. I giochi di strategia possono essere giocati in tempo reale (RTS) o a turni (TBS).
- Multiplayer online battle arena (MOBA): il genere MOBA si è evoluto dai giochi di strategia in tempo reale e giochi come "Dota 2" e "League of Legends" sono fortemente radicati nella comunità dei giocatori. I MOBA sono giochi a squadre in cui due squadre si sfidano per distruggere la base dell'avversario.
- Battle Royale: questo genere ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, soprattutto grazie al successo di giochi come "Fortnite" e "PlayerUnknown's Battlegrounds (PUBG)". Nei giochi battle royale, i giocatori vengono posizionati su una mappa e devono combattere tra loro mentre il campo di gioco diventa sempre più piccolo fino a quando non rimane solo un sopravvissuto o una squadra.
Questi generi hanno plasmato il panorama videoludico e generato una serie di titoli influenti che continuano a far progredire l'industria dei videogiochi. Offrono ai giocatori stili e meccaniche di gioco diversi e regalano esperienze di gioco memorabili.
Piattaforme e canali di distribuzione
Nel corso degli anni si sono evolute diverse piattaforme e canali di distribuzione per i videogiochi. Questi sono importanti per rendere i giochi di maggior successo disponibili a un vasto pubblico. Questa sezione presenta alcune delle piattaforme e dei canali di distribuzione più popolari.
La prima piattaforma importante è Steam, la piattaforma di distribuzione di giochi per PC più conosciuta e popolare al mondo. È ormai uno standard per tutti gli appassionati di giochi e offre una collezione impressionante di migliaia di titoli che continua a riempirsi ogni giorno. Steam è anche noto per i suoi saldi e sconti che permettono ai giocatori di acquistare giochi a prezzo ridotto.
Altre piattaforme importanti sono Origin e Uplay. Origin è una piattaforma di distribuzione gestita da Electronic Arts (EA) e si concentra principalmente sui titoli EA. Uplay è la piattaforma interna di Ubisoft e permette di accedere alla sua libreria di giochi. Entrambe le piattaforme hanno caratteristiche simili a quelle di Steam e permettono di scaricare e installare giochi e di condividerli con altri giocatori.
Oltre a queste piattaforme per PC, anche le console come PlayStation, Xbox e Nintendo Switch sono importanti canali di distribuzione per i videogiochi. Ognuna di queste console ha un proprio mercato digitale dove i giochi possono essere acquistati e scaricati. Questi includono il PlayStation Store, l'Xbox Store e il Nintendo eShop.
Per capire meglio le diverse piattaforme e i canali di distribuzione, ecco una breve panoramica:
- Steam: la più nota piattaforma di distribuzione per PC, offre un gran numero di titoli.
- Origin: piattaforma gestita da EA, incentrata sui titoli EA.
- Uplay: piattaforma interna di Ubisoft, che permette di accedere alla sua libreria di giochi.
- PlayStation Store, Xbox Store, Nintendo eShop: mercati digitali per i giochi per console.
Oltre a queste piattaforme e canali di distribuzione noti, esistono anche fornitori più piccoli e piattaforme specializzate che si concentrano su determinati generi o giochi indie. La scelta della piattaforma giusta dipende dalle tue preferenze e dai tuoi interessi.
Sviluppatori ed editori
Il mondo dei giochi per computer è molto vasto e diversificato. Gli sviluppatori e gli editori svolgono un ruolo fondamentale nella creazione di questi giochi di successo. Alcuni degli sviluppatori ed editori più famosi sono Nintendo, Tencent e Nexon. Hanno sviluppato e pubblicato alcuni dei giochi di maggior successo al mondo.
Nintendo è un'azienda giapponese nota per giochi come la serie "Pokemon", la serie "Super Mario" e la serie "Animal Crossing". Questi giochi hanno raggiunto molti milioni di giocatori in tutto il mondo e hanno generato vendite elevate. Nintendo si distingue per le sue idee creative e i suoi giochi divertenti.
Tencent è un'azienda cinese leader nel settore dei videogiochi nel terzo trimestre del 2022, con un fatturato globale di circa 8,3 miliardi di dollari. Tencent è nota, tra le altre cose, per giochi come "League of Legends" e "Honor of Kings", che ispirano molti giocatori in tutto il mondo.
La società sudcoreana Nexon Corporation ha sede a Tokyo, in Giappone, ed è stata fondata nel 1994. Nexon è sia sviluppatore che editore di giochi per computer. Alcuni dei giochi più famosi di Nexon sono "MapleStory" e "Dungeon Fighter Online", che raggiungono milioni di giocatori in tutto il mondo.
È importante sottolineare che la collaborazione tra sviluppatori ed editori è fondamentale per il successo di questi giochi. In alcuni casi, uno sviluppatore può agire anche come editore e viceversa. Queste aziende investono molto tempo, risorse e innovazione per creare giochi apprezzati e giocati in tutto il mondo.
Sport elettronici e competizioni
Il mondo degli e-sport ha visto una rapida ascesa negli ultimi anni. Sempre più persone si interessano alle competizioni di videogiochi professionali in cui sono in palio grandi premi in denaro e fama. Alcuni dei giochi di maggior successo al mondo si sono affermati nella scena degli e-sport e attirano spettatori da tutto il mondo.
Tra i titoli di e-sport di maggior successo e popolarità ci sono Defence of the Ancients 2 (Dota 2), League of Legends (LoL) e Counter-Strike. Questi giochi offrono meccaniche di gioco complesse e strategiche che incoraggiano il lavoro di squadra e l'abilità personale. Nei tornei più importanti, come The International (Dota 2) o i campionati mondiali di League of Legends, vengono distribuiti premi in denaro per milioni di dollari.
Altri giochi di e-sport sono:
- Hearthstone
- Overwatch
- Fortnite
- Call of Duty
- Rocket League
Questi giochi attirano anche grandi fan e permettono ai giocatori professionisti di guadagnarsi da vivere attraverso le competizioni e le sponsorizzazioni. In futuro, possiamo aspettarci che sempre più titoli di videogiochi si affermino nel settore degli e-sport e che l'interesse per il gioco professionale continui a crescere.
I tornei di e-sport stanno diventando sempre più popolari e questo fa sì che sempre più organizzatori e sponsor entrino nel mercato. Di conseguenza, vengono lanciati sempre nuovi tornei e i premi in denaro aumentano. Non sorprende che anche in Germania si sia sviluppata una forte comunità di e-sport, con giocatori di talento e squadre di professionisti.
Previsioni e tendenze future
Nel mondo frenetico dei videogiochi, ci sono sempre nuove tendenze e sviluppi che influenzano il settore. Le previsioni e le tendenze future sono fondamentali per capire meglio cosa vivranno i giocatori nei prossimi anni.
Una tendenza significativa nel settore dei videogiochi è l'attenzione per il gioco mobile. Sempre più persone giocano su dispositivi mobili e questo spinge gli sviluppatori a creare giochi ottimizzati appositamente per queste piattaforme. Un'altra tendenza è la crescita delle tecnologie di realtà virtuale (VR) e di realtà aumentata (AR). Queste offrono ai giocatori un'esperienza immersiva e interattiva e potrebbero avere un grande impatto sul panorama dei giochi in futuro.
Anche la diversità dei giochi e l'influenza degli sviluppatori indipendenti continueranno a crescere. Con la proliferazione delle piattaforme di distribuzione digitale e la possibilità di sviluppare e pubblicare giochi in tempi molto brevi, gli sviluppatori indipendenti possono realizzare più facilmente le loro idee e creare così esperienze di gioco più innovative e uniche.
Anche l'influenza del game streaming e del cloud gaming è cresciuta di importanza. Piattaforme come Twitch e YouTube Gaming permettono ai giocatori di condividere le loro esperienze di gioco in tempo reale, mentre i servizi di cloud gaming come Google Stadia e NVIDIA GeForce Now consentono ai giocatori di accedere a un'ampia gamma di giochi senza la necessità di un computer potente o di una console dedicata.
Infine, la monetizzazione dei giochi continuerà a essere una questione fondamentale per il settore. Modelli come il free-to-play e le microtransazioni consentono di generare entrate a lungo termine da un gioco e quindi di garantirne il successo. Allo stesso tempo, anche il modello di abbonamento sta acquisendo sempre più importanza, in quanto sempre più aziende di videogiochi permettono ai loro clienti di accedere a un gran numero di giochi pagando un canone mensile.
Conclusione
I giochi di maggior successo al mondo colpiscono per la loro diversità, innovazione e popolarità duratura. È chiaro che sia i titoli ad alta intensità grafica che i giochi facilmente accessibili con un concetto chiaro possono ottenere una grande base di fan.
Alcuni dei giochi di maggior successo, come Minecraft con oltre 200 milioni di copie vendute, dimostrano la potenza del design open-world e della libertà creativa. La serie Grand Theft Auto per PlayStation, invece, dimostra che anche i giochi intensi e ricchi di azione hanno un posto nel cuore dei giocatori.
È inoltre importante notare che la popolarità dei giochi non si basa solo sui dati di vendita. Le statistiche di Twitch, ad esempio quelle relative a Resident Evil Village, dimostrano che il live streaming e il coinvolgimento degli spettatori hanno un'influenza crescente sul giudizio dei giochi.
Nel mondo dei giochi sportivi, FIFA è un nome di spicco, con un totale di 260 milioni di copie vendute. Questo dimostra che i giocatori cercano anche un forte legame con gli sport e i campionati del mondo reale e vogliono divertirsi a gareggiare insieme ad amici e familiari.
In definitiva, i giochi di maggior successo al mondo sono caratterizzati da un gameplay coinvolgente, da storie avvincenti e da una comunità dedicata. Questi elementi aiutano questi titoli a consolidare il loro posto nella storia dei videogiochi e a ispirare generazioni di giocatori.